
Il corso





Calendario e programma
I docenti
Daniele Bologna addestratore ENCI sez.1 si occupa da decenni di formare e condurre cani per il settore della vigilanza privata, titolare di attività cinofile a Savona, Novara ed Alessandria allena cani per il morso sportivo.
Dott.ssa Roberta Bottaro, etologa, laureata in psicologia e scienze della formazione ha un master in criminologia conseguito presso l’Università di Genova. Per un periodo studente di dottorato all’UniTo con un progetto sui cani da conservation. Addestratore ENCI di sez.1 e 3 si occupa di apprendimento ed olfatto del cane, formando unità cinofile da detection per l’impiego professionale a livello internazionale.
Martina Francescon, addestratore ENCI di sez.1 gestisce il centro cinofilo 7 In condotta a Savona. Preparatrice di unità cinofile da detection, si occupa di formare cani per l’obedience ed il riporto.
Dott.ssa Serena Donnini, addestratrice ENCI sez.1 e 3, allevatore titolare di affisso ENCI-FCI “Dell’Artemide Serena”, esperto giudice ENCI in prove di lavoro ed esposizioni, responsabile di numerosi progetti ENCI for conservation si occupa, tra le altre cose, della formazione di unità cinofile da conservation. E’ presidente del Gruppo Cinofilo Fiorentino, delegazione ENCI.
Dott. Saverio Mariotti medico veterinario ed allevatore ENCI.
Marco Ragatzu allevatore ENCI titolare dell’affisso ENCI-FCI “di S.Donato”, presidente del Club Italiano Bracco Francese (associazione specializzata ENCI), esperto giudice ENCI in prove di lavoro ed esposizioni.
avv. Antonio Grasso Avvocato civilista, iscritto all’Ordine degli avvocati di Benevento, Titolare dell’Affisso Enci “di Arajani” per la razza Cane da Pastore Maremmano Abruzzese. Allevatore Certificato Enci, Presidente del Circolo del Pastore Maremmano Abruzzese, consigliere del Gruppo Cinofilo Irpino. Componente della Commissione di Disciplina di I Istanza e membro delegato alla Giustizia Sportiva Enci.
Donato Grimaldi, Esperto giudice ENCI per le prove spaniels. Vice Presidente Club Italiano Spaniel. Allevatore, presentatore in expo e conduttore in prove di lavoro di cocker spaniel e springer spaniel dal 1990. Selezionatore Coppa Europa per spaniel.
Dott.ssa Roberta Bottaro, etologa, laureata in psicologia e scienze della formazione ha un master in criminologia conseguito presso l’Università di Genova. Per un periodo studente di dottorato all’UniTo con un progetto sui cani da conservation. Addestratore ENCI di sez.1 e 3 si occupa di apprendimento ed olfatto del cane, formando unità cinofile da detection per l’impiego professionale a livello internazionale. A livello venatorio si occupa della formazione di cani per la pista di sangue, cani da cerca e drahthaar.
Martina Francescon, tecnico di addestramento cani con una grande passione per l’educazione e la formazione dei cani. Ha lavorato con diverse razze, tra cui il Czechoslovakian Wolfdog e il Golden Retriever, e ha ottenuto numerosi titoli e riconoscimenti in competizioni nazionali e internazionali di Obedience e Retriever. Oggi ha due Golden Retriever che competono in Obedience in classe 3 e in classe Open di riporto.
Dott.ssa Serena Donnini, addestratrice ENCI sez.1 e 3, allevatore titolare di affisso ENCI-FCI “Dell’Artemide Serena”, esperto giudice ENCI in prove di lavoro ed esposizioni, responsabile di numerosi progetti ENCI for conservation si occupa, tra le altre cose, della formazione di unità cinofile da conservation. E’ presidente del Gruppo Cinofilo Fiorentino, delegazione ENCI.
Dott. Saverio Mariotti medico veterinario ed allevatore ENCI.
Marco Ragatzu allevatore ENCI titolare dell’affisso ENCI-FCI “di S.Donato”, presidente del Club Italiano Bracco Francese (associazione specializzata ENCI), esperto giudice ENCI in prove di lavoro ed esposizioni.
avv. Antonio Grasso Avvocato civilista, iscritto all’Ordine degli avvocati di Benevento, Titolare dell’Affisso Enci “di Arajani” per la razza Cane da Pastore Maremmano Abruzzese. Allevatore Certificato Enci, Presidente del Circolo del Pastore Maremmano Abruzzese, consigliere del Gruppo Cinofilo Irpino. Componente della Commissione di Disciplina di I Istanza e membro delegato alla Giustizia Sportiva Enci.
Costo
Costo
1.311,48 € + IVA 22% (totale 1.600€ suddivisi in 4 rate)
900 € + IVA 22% (totale 1.098€ suddivisi in 3 rate) per chi, già addestratore ENCI, desidera integrare con un’altra sezione (es. un addestratore di Sez.1 che desidera integrare con sez.3)
NON sono previste scontistiche ad eccezione di:
- Pacchetto doppia sezione: 2.500€ iva inclusa per chi sceglie di iscriversi sia alla sezione 1 che alla sezione 3.
Modalità di pagamento
Modalità di rateizzazione
Per coloro che si iscrivono al corso completo per una singola sezione il costo è di 1.600€ iva inclusa così suddivisi:
Per coloro che si iscrivono al corso completo per una singola sezione il costo è di 1.098€ iva inclusa così suddivisi:
Per coloro che si iscrivono al corso completo sezione 1+3 il costo è di 2.500 € iva inclusa così suddivisi:
Disdetta
iscrizioni, ovvero il 01.02.2026, dandone comunicazione scritta via pec a roberta.bottaro@pec.it. Le quote versate non verranno restituite.
Iscrizioni
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per il 01.02.2026. Considerate che i posti sono limitati e che in tutte le precedenti edizioni i posti sono esauriti ben prima del termine ultimo previsto.